giovedì 1 ottobre 2015

L'UOMO DELLE NUVOLE - M. MALZIEU


Tom è un acrobata mancato, vive facendo divertire la gente con le sue cadute e avendo una bara come dimora. Un giorno viene ricoverato in ospedale per un tumore e qui incontrerà una dottoressa che gli svelerà un grande segreto e lo aiuterà nella metamorfosi da uomo a uccello.

Romanzo breve ma tenero e profondo che mostra una dolce metafora del viaggio verso morte, ovvero il momento effettivo in cui l'uomo potrà "volare libero nel cielo".

Voto: 7/10

UNO, NESSUNO E CENTOMILA - L. PIRANDELLO


Vitangelo Moscarda è un giovane di 28 anni con un'alta opinione di sé... almeno fino a quando la moglie, Dida, gli fa notare alcuni difetti fisici: da questo momento si renderà conto che ogni persona vede e giudica tutte le cose a suo modo. Vitangelo comincia allora ad analizzare prima se stesso, poi le altre persone, infine animali, natura e oggetti.
Farà quindi importanti riflessioni su due grandi concetti: punti di vista e giudizi personali.

Dallo stile di scrittura e dalla grafia di alcuni termini utilizzati si nota come la lingua si sia evoluta nel tempo.
E' un romanzo di grande importanza che offre diversi spunti di riflessione.

Voto: 7/10